Sviluppo & migrazione del software
I punti di forza cognitivi riguardano aspetti quali l’attenzione al dettaglio, la precisione e le capacità analitiche. I servizi di auticon si basano su queste capacità uniche dei nostri consulenti autistici nello sviluppo di nuove applicazioni nonchè nella modernizzazione / migrazione di quelle esistenti.

I nostri servizi di sviluppo e migrazione del software
Software prototyping
Referenze: Per il dipartimento R&D di una società elettrica
- Sviluppo in una soluzione smart grid (strumenti C++, Docker, Bash)
- Integrazione di protocolli seriali e di rete, automazione della gestione di terze parti
- Monitoraggio dell’implementazione della soluzione, consulenza di rete (ssl, linux)
- Analisi e sviluppo di software per le previsioni di consumo/produzione dell’energia elettrica, calcoli di stress e soluzioni per la rete elettrica di distribuzione (media tensione) – Strumenti: C++ e Qt
Software development
Referenze: Migrazione del database clienti per una banca di grandi dimensioni
- Analisi dei dati d’acquisto e progettazione di algoritmi per la lista della spesa intelligente
- Sviluppo, test e ottimizzazione degli algoritmi – (in Python con apprendimento automatico)
- Sviluppo di funzioni interattive per l’applicazione
Software testing
Referenze: Per una società che produce stampanti 3D, auticon ha gestito tutto il processo di testing del nuovo software
- Pianificazione dei test di sistema, funzionale e utente
- Implementazione di TestRail come piattaforma di gestione del testing
- Produzione di 1,500 test cases in TestRail
- Bug reporting, e supporto al bug fixing
- Automazione del test (Selenium, Protractor, MeanJS)
Software migration
Referenze: Per una società multinazionale che produce gas per uso sanitario e industriale, auticon ha effettuato la migrazione del precedente sistema commerciale di pricing nella nuova piattaforma aziendale (PowerBI)
- Traduzione del codice SQL
- Riutilizzo dei sistemi di visualizzazione (BI monitor)
- Modifica e automazione delle strazioni dati
- Integrazione con l’ERP aziendale
- Collaudo dello strumento